Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso (dopo la nuvolosità che è perdurata sino a metà nottata), vento debole da WSW e temperatura minima di +3,9°c.
In attesa del peggioramento che arriverà in tarda serata e che dovrebbe essere, per questa zona, ben più consistente di quello appena passato (e lo spero proprio!), con tanta bella neve in appennino (sopra i 1000 m. circa).
Ciao.
•
Mancano solo poche ore al peggioramento piuttosto consistente che si avrà da noi: non vedo lora!
Entro la tarda serata/notte inizieranno a cadere le prime piogge che ci abbandoneranno mercoledì mattina. Questultime risulteranno piuttosto intense, soprattutto sui rilievi e a ridosso degli stessi. Da me mi attendo circa 30 mm di pioggia, forse qualcosina di meno, mentre sullAppennino saranno veramente forti. Abbondanti nevicate si avranno su tutti i rilievi sino a quote sotto i 1000 metri. Venti moderati di bora e temperature in moderato calo.
A seguire, quindi da mercoledì pomeriggio, tempo in lento ma costante miglioramento, con venti che, però, rimarranno di estrazione nord-orientale, lasciando, quindi, le temperature su valori forse anche di un poco sotto la media del periodo. Tali venti saranno favoriti dal vortice che si sarà trasferito sullEgeo e sul contestuale avanzamento verso NE dellanticiclone delle Azzorre che ci coprirà col suo lembo orientale e, sul quale lembo, scenderanno, di risposta, i venti da NE.
Forse attorno al 12 di marzo si avrà una breve parentesi perturbata, ma, poi, lo strappo si ricucirà e continueremo a trovarci sotto la protezione anticiclonica, anche se con temperature piuttosto fresche per il periodo (soprattutto di mattina).
Solo dopo metà mese, si potrà avere un cedimento più importante dellanticiclone per opera di correnti nord atlantiche, con un momentaneo aumento termico ed un peggioramento del tempo, ma qui si parla di fanta-meteo.
•
Altra Pioggia. Accumulati dalla mazzanotte 8mm.
Vento moderato da ENE
Quota Neve Appennino Tosco Emiliano 1.000 tutt'ora, ma in netta discesa.
•