27-02-2016, 09:30
Previsioni per la mia zona.
Tra oggi e lunedì compreso si avrà una situazione altamente perturbata, anche se non si avranno accumuli precipitativi veramente elevati.
Infatti stimo circa 30-35 mm di pioggia (+/- 5 mm) a fine evento, un accumulo normale.
Dopo una giornata, quella di oggi, che vedrà un continuio susseguirsi di momenti con pioggia debole/moderata a momenti asciutti, domattina la situazione dovrebbe risultare piuttosto tranquilla, con poca o niente pioggia. Ma nel pomeriggio/sera si avrà un forte peggioramento, con piogge intense e possibili temporali: questo sarà il momento più perturbato dell'evento.
Lunedì, invece, si avranno piogge deboli/moderate durante la notte e la mattina, mentre, a seguire, le precipitazioni cesseranno.
I venti risulteranno forti tra oggi pomeriggio e domattina con punte sino a 60 km/h.
La neve, che inizialmente scenderà in montagna, verrà sostituita dalla pioggia oggi pomeriggio per poi ripresentarsi nella notte tra domenica e lunedì, a quote di montagna.
Le piogge piuttosto intense sul crinale unite allo scioglimento parziale della neve, ingrosseranno i fiumi lunedì mattina.
In regione, le zone più colpite saranno il ferrarese (qui si avrà vento anche molto forte) e l'Emilia occidentale, mentre a livello nazionale le regioni più colpite risulteranno Piemonte, Liguria, alta Toscana, Veneto e FVG.
Tra i global model, il JMA ci dà accumuli esorbitanti mentre, tra i LAM, quello di yuvumeteo, ci mette sotto 70 mm di precipitazioni (non verosimili, ma li posto solo per curiosità). Di seguito i momenti con precipitazioni più violente.
![[Immagine: 12800401_10201403069194938_5211844545559...e=576E0341]](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12800401_10201403069194938_5211844545559733271_n.jpg?oh=cd1a7f470bf65a81398ee57505dfdc55&oe=576E0341)
Tra oggi e lunedì compreso si avrà una situazione altamente perturbata, anche se non si avranno accumuli precipitativi veramente elevati.
Infatti stimo circa 30-35 mm di pioggia (+/- 5 mm) a fine evento, un accumulo normale.
Dopo una giornata, quella di oggi, che vedrà un continuio susseguirsi di momenti con pioggia debole/moderata a momenti asciutti, domattina la situazione dovrebbe risultare piuttosto tranquilla, con poca o niente pioggia. Ma nel pomeriggio/sera si avrà un forte peggioramento, con piogge intense e possibili temporali: questo sarà il momento più perturbato dell'evento.
Lunedì, invece, si avranno piogge deboli/moderate durante la notte e la mattina, mentre, a seguire, le precipitazioni cesseranno.
I venti risulteranno forti tra oggi pomeriggio e domattina con punte sino a 60 km/h.
La neve, che inizialmente scenderà in montagna, verrà sostituita dalla pioggia oggi pomeriggio per poi ripresentarsi nella notte tra domenica e lunedì, a quote di montagna.
Le piogge piuttosto intense sul crinale unite allo scioglimento parziale della neve, ingrosseranno i fiumi lunedì mattina.
In regione, le zone più colpite saranno il ferrarese (qui si avrà vento anche molto forte) e l'Emilia occidentale, mentre a livello nazionale le regioni più colpite risulteranno Piemonte, Liguria, alta Toscana, Veneto e FVG.
Tra i global model, il JMA ci dà accumuli esorbitanti mentre, tra i LAM, quello di yuvumeteo, ci mette sotto 70 mm di precipitazioni (non verosimili, ma li posto solo per curiosità). Di seguito i momenti con precipitazioni più violente.
![[Immagine: 12800401_10201403069194938_5211844545559...e=576E0341]](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12800401_10201403069194938_5211844545559733271_n.jpg?oh=cd1a7f470bf65a81398ee57505dfdc55&oe=576E0341)
![[Immagine: 10254048_10201403069274940_7862573510863...e=57604027]](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/10254048_10201403069274940_7862573510863049616_n.jpg?oh=3842196a45f8112232b983f40c65c3c9&oe=57604027)
W il GELO e la NEVE!
==============================================================================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì. Webcam
==============================================================================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì. Webcam