Geloneve Ha scritto:Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +7,4°c. Cielo poco nuvoloso, vento debole da S e temperatura massima di +22,9°c.
•
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +7,5°c.
•
Geloneve Ha scritto:Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +7,5°c. Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +23,1°c.
•
Cielo quasi sereno, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +7,2°c.
•
Geloneve Ha scritto:Cielo quasi sereno, nebbia bassa, vento assente e temperatura minima di +7,2°c. Cielo sereno, vento debole da N e temperatura massima di +23,3°c.
•
Nebbia, vento assente e temperatura minima di +7,2°c.
Vista la noiosità del tempo nostrano, propongo 2 immagini dell' uragano Ophelia di categoria 3 (forte), che sta transitando sulle Isole azzorre e che, lunedì mattina, impatterà sull'Irlanda.
Quando arriverà sull'Irlanda sarà certamente di categoria 1 o solo tempesta tropicale ma con onde sino a 8 metri, ma sino al 46° parallelo circa rimarrà di categoria 3.
Adesso sta scatendando raffiche di vento a 235 km/h.
Comunque sia, certamente, non è il primo uragano formatosi sopra la linea degli alisei e, quindi, "scappato" dal loro moto (N/E---SW nell'emisfero boreale e S/E---NW in quello australe) ma agganciato (per via della sua posizione più settentrionale del solito) dalla normale rotta delle correnti zonali da WSW verso ENE e, quindi, trasportato verso l'Europa occidentale.
•
16-10-2017, 05:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2017, 06:20 da geloneve.)
Geloneve Ha scritto:Nebbia, vento assente e temperatura minima di +7,2°c.
Vista la noiosità del tempo nostrano, propongo 2 immagini dell'uragano Ophelia di categoria 3 (forte), che sta transitando sulle Isole azzorre e che, lunedì mattina, impatterà sull'Irlanda.
Quando arriverà sull'Irlanda sarà certamente di categoria 1 o solo tempesta tropicale ma con onde sino a 8 metri, ma sino al 46° parallelo circa rimarrà di categoria 3.
Adesso sta scatendando raffiche di vento a 235 km/h.
Comunque sia, certamente, non è il primo uragano formatosi sopra la linea degli alisei e, quindi, "scappato" dal loro moto (N/E---SW nell'emisfero boreale e S/E---NW in quello australe) ma agganciato (per via della sua posizione più settentrionale del solito) dalla normale rotta delle correnti zonali da WSW verso ENE e, quindi, trasportato verso l'Europa occidentale.
https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v...e=5A828E89 Cielo sereno e temperatura massima di +25,6°c.
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Oggi sarà il giorno più caldo anche se, per tutta la settimana, le temperature rimarranno, purtroppo, ancora molto miti.
•
Geloneve Ha scritto:Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +6,1°c.
Oggi sarà il giorno più caldo anche se, per tutta la settimana, le temperature rimarranno, purtroppo, ancora molto miti. Cielo sereno, vento debole da NNE e temperatura massima di ben +25,2°c.
•
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,6°c.
•
Geloneve Ha scritto:Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,6°c. Cielo poco nuvoloso, vento debole da ESE e temperatura massima di +23,8°c.
•
|