09-09-2014, 17:06
Da domattina (anche se qualche locale temporale prefrontale sarà già possibile oggi pomeriggio) vi sarà un peggioramento del tempo a causa di un nocciolo daria fredda staccatosi dalla circolazione zonale nord atlantica a causa della spinta verso nord dellanticiclone azzorriano e, al tempo stesso, deviato verso S da un anticiclone presente sulla Russia.
Tale nucleo freddo metterà il suo quartier generale appena a NE delle Alpi influenzando, però, noi del Nord Italia e le zone appenniniche del centro tra domattina e venerdì sera.
La +9°c ad 850 hpa comparirà sulla nostra verticale ed il contrasto con laria calda preesistente, il calo dei GPT e lincrocio di venti di diversa natura (shear positivi) favorirà, in alcune zone, la formazione di violenti temporali. La zona che, maggiormente, potrebbe essere colpita, dovrebbe essere il ferrarese ed il ravennate settentrionale, anche se un po ovunque piogge e temporali si verificheranno, localmente anche in maniera violenta. Gli accumuli totali, quindi, varieranno da medio/bassi a, localmente, elevati. Le temperature caleranno in maniera piuttosto consistente con un aumento dei venti.
Nellimmagine satellitare che ho modificato si nota tutto ciò.
Una bassa pressione ad ovest del Portogallo, lalta pressione semi-azzorriana che si eleva verso nord tagliando dal flusso zonale nord-atlantico (linee gialle) il nocciolo daria fredda e che lo spinge verso ESE ma tale nocciolo incontra la resistenza dellalta pressione sulla Russia e così devia verso S in direzione Italia. Infine si nota ancora la goccia fredda (GF) responsabile del maltempo di inizio settembre
Non vedo lora che arrivi !
Tale nucleo freddo metterà il suo quartier generale appena a NE delle Alpi influenzando, però, noi del Nord Italia e le zone appenniniche del centro tra domattina e venerdì sera.
La +9°c ad 850 hpa comparirà sulla nostra verticale ed il contrasto con laria calda preesistente, il calo dei GPT e lincrocio di venti di diversa natura (shear positivi) favorirà, in alcune zone, la formazione di violenti temporali. La zona che, maggiormente, potrebbe essere colpita, dovrebbe essere il ferrarese ed il ravennate settentrionale, anche se un po ovunque piogge e temporali si verificheranno, localmente anche in maniera violenta. Gli accumuli totali, quindi, varieranno da medio/bassi a, localmente, elevati. Le temperature caleranno in maniera piuttosto consistente con un aumento dei venti.
Nellimmagine satellitare che ho modificato si nota tutto ciò.
Una bassa pressione ad ovest del Portogallo, lalta pressione semi-azzorriana che si eleva verso nord tagliando dal flusso zonale nord-atlantico (linee gialle) il nocciolo daria fredda e che lo spinge verso ESE ma tale nocciolo incontra la resistenza dellalta pressione sulla Russia e così devia verso S in direzione Italia. Infine si nota ancora la goccia fredda (GF) responsabile del maltempo di inizio settembre
Non vedo lora che arrivi !
![[Immagine: 10703517_4631174673630_90524092677372282...e=5498A3F7]](https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10703517_4631174673630_9052409267737228218_n.jpg?oh=fe18803c1c53d17f9c7abd164e5a7062&oe=5498A3F7)
W il GELO e la NEVE!
==============================================================================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì. Webcam
==============================================================================================
Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 - Località San Biagio - Faenza (RA) - 32 m. S.L.M. - tra Faenza e Forlì, a 851 m. dal comune di Forlì. Webcam