18-05-2011, 21:18
Nuovo aggiornamento sul portale Meteoflash
Mentre attendiamo il miglioramento dell'inizio della prossima settimana(prima parte),per un moderato contributo sub-tropicale dalle raidici comunque di argilla..tale manovra' sara' resa possibile dalla rotazione di un VP ancora piuttosto attivo nonostante la stagione.Si potrebbe pero' aprire nell'ultima parte del mese una ferita con targhet mediterraneo occidentale di un canale depressionario.Si gettano le basi per una fase instabile e il ritorno precipitativo su alcune aree da molto tempo saltate dai giochi precipitativi.. purtroppo a mio avviso però questa fase che potrebbe durare sin alla prima parte di giugno, vedra' in seguito su tali aree il ritorno a condizioni siccitose per almeno 40-50 giorni.Il tutto con l'attuale assetto delle ssta atlantiche a premiare in termini di caldo nella prima parte estiva le aree Europee occidentali passando in parte per nord italiano e versanti occidentali .
Ai prossimi aggiornamenti
Mentre attendiamo il miglioramento dell'inizio della prossima settimana(prima parte),per un moderato contributo sub-tropicale dalle raidici comunque di argilla..tale manovra' sara' resa possibile dalla rotazione di un VP ancora piuttosto attivo nonostante la stagione.Si potrebbe pero' aprire nell'ultima parte del mese una ferita con targhet mediterraneo occidentale di un canale depressionario.Si gettano le basi per una fase instabile e il ritorno precipitativo su alcune aree da molto tempo saltate dai giochi precipitativi.. purtroppo a mio avviso però questa fase che potrebbe durare sin alla prima parte di giugno, vedra' in seguito su tali aree il ritorno a condizioni siccitose per almeno 40-50 giorni.Il tutto con l'attuale assetto delle ssta atlantiche a premiare in termini di caldo nella prima parte estiva le aree Europee occidentali passando in parte per nord italiano e versanti occidentali .
Ai prossimi aggiornamenti